Le tre rune

Immagine del libro “Le tre rune” (P. Servi) – ph. di E. Bredy
“Le tre rune“ è il titolo del libro che presentiamo nell’articolo odierno. Il nostro ipermercato, che annovera una libreria interna assai fornita, è sempre attento alle novità editoriali, soprattutto quando, come in questo caso, riguardano scrittori legati alla Valle d’Aosta.
L’autore è Paolo Servi, nato nella nostra regione nel 1962; ci ha rivelato di provare una bella emozione, nel presentare il romanzo proprio nell’azienda in cui ha lavorato con soddisfazione, prima di raggiungere altre località. Ancora oggi firma diversi articoli su questo blog.
Le tre rune – contenuti
Il libro appartiene al genere giallo e propone una squadra investigativa assai eterogenea, che ricorda, pur con dinamiche diverse, gli “irregolari” a supporto di Sherlock Holmes nei meandri più oscuri delle sue indagini.

Ricerca e scelta di un libro – ph. Devran Topallar by Pixabay
La narrazione è ambientata tra Firenze, Bologna e l’appennino tosco-emiliano, e i detective si misurano con un omicidio e col rapimento di 3 ragazze tra i 17 e i 19 anni. Le loro età appariranno presto collegate ai valori numerici di altrettante rune.
I simboli runici
Per i pochi che non lo sapessero, le rune, icone della tradizione celtica più antica, sono simboli di grande fascino, normalmente intagliati nel legno o incisi sulla pietra o nel metallo in fusione.
Sono state definite “l’alfabeto degli dei” e, nei secoli, utilizzate per un tipo di divinazione che non dà risposte facili, ma potenti suggestioni evocative. Per approfondimenti, è disponibile, anche su internet, una vasta letteratura sull’argomento.
Le tre rune – pieghe narrative

I simboli runici – ph. Dagmara Dombrovska by Pexels
Tornando al romanzo, la task force creata dalla Questura di Firenze arruola un’ispettrice irlandese dell’Europol, distaccata in Italia – Roxanne Lynch – specializzata in rapimenti e traffico di esseri umani.
Una dinamica sincopata
L’autore

Scatto del libro “Le tre rune” (P. Servi) – ph. di E. Bredy
Dopo un percorso variegato ad Aosta, Paolo Servi vive ora in Liguria. Ha studiato Statistica a Bologna e scrittura creativa alla Scuola Holden di Torino.
Presentazione presso la libreria Cidac
Buona lettura a tutti.