La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679– “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, a tutte le persone fisiche (inclusi fornitori, clienti e visitatori) riprese dal sistema di videosorveglianza installato presso il punto vendita e la sede di GROS CIDAC.
Identità del Titolare
Il Titolare del trattamento è
Gros Cidac S.r.l., con sede legale in Via Paravera, 4 – 11100 Aosta, nella persona del legale rappresentante
.
Il Titolare del trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati personali di cui è in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi.
Identità del DPO
Il Titolare del trattamento ha nominato il responsabile per la protezione dei dati (RPD) raggiungibile al seguente indirizzo privacy@groscidac.it.
Fonte dei dati
I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato in occasione del transito nelle aree di ripresa e sono costituiti da immagini che lo ritraggono.
Le immagini raccolte sono trattate nel pieno rispetto dei principi di liceità, necessità, proporzionalità e finalità e delle prescrizioni stabilite dal
Provvedimento in materia di videosorveglianza – 8 aprile 2010 (Gazzetta Ufficiale n.99 del 29 aprile 2010) e dalle
Linee Guida 3/2019 sul trattamento dei dati personali mediante sistemi di videosorveglianza adottate dal Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) il 29 gennaio 2020.
Finalità del trattamento
Le immagini di cui sopra sono utilizzate esclusivamente per effettuare riscontri, controlli e verifiche nel caso si evidenziassero situazioni o comportamenti lesivi della sicurezza o dell’integrità del patrimonio del Titolare del trattamento come furti, scassi, manomissioni, sabotaggi, danneggiamenti, atti vandalici, accessi abusivi.
Base giuridica del trattamento
I dati registrati per il conseguimento delle finalità indicate sono trattati per legittimo interesse del Titolare (art. 6 par. 1 lett. f) rappresentato dalla sicurezza e tutela del patrimonio del Titolare del trattamento e prevenzione di condotte illecite nel pieno rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali degli interessati in un contesto di bilanciamento degli interessi.
La base giuridica che legittima la comunicazione delle immagini alle autorità di P.S o di P.G. o a soggetti terzi aventi titolo per l’esercizio di diritti è l’adempimento di un obbligo di legge cui è sottoposto il Titolare (art. 6 par. 1 lett.c)
Modalità di trattamento
I parametri del sistema, gli orari di funzionamento, le aree di ripresa, gli angoli, le focali e le profondità delle riprese sono stati configurati in modo che il trattamento delle immagini si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità di tutte le persone fisiche che accedono alla sede.
La visualizzazione e la gestione delle immagini riprese attraverso l’impianto di videosorveglianza sono riservate al Responsabile della sicurezza del Patrimonio aziendale e al Titolare del trattamento.
I dati sono conservati con l’impiego di misure di sicurezza idonee a impedire l’accesso da parte di personale non autorizzato e a garantire la riservatezza e l’integrità degli stessi.
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.
Possono, invece, essere comunicati a:
- autorizzati interni che, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, sono stati legittimati a trattare i vostri dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento;
- nei limiti strettamente necessari, a fornitori esterni che, per il perseguimento delle finalità di cui sopra, debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. I soggetti esterni ai quali il Titolare ha affidato un trattamento di dati personali sono stati designati Responsabili di trattamento.
Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie (es. Autorità Giudiziaria e/o di Pubblica sicurezza, Polizia Giudiziaria) o a soggetti terzi aventi titolo con le dovute garanzie di sicurezza e protezione dei dati personali.
Trasferimento dei dati
In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679.
Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Nella fattispecie, i dati vengono conservati per le 96 ore successive alla registrazione e poi sovrascritti, salvo tempi di conservazione più lunghi previsti per l’accertamento di danni del presunto illecito.
Diritti dell’interessato
L’interessato al trattamento (ossia la persona che ritiene di essere stata ripresa), potrà esercitare nei confronti del Titolare tutti i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del GDPR 2016/679.
In particolare:
- diritto di accesso (art.15) – diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai suoi dati personali compreso una copia degli stessi.
La risposta a una richiesta di accesso non potrà comprendere eventuali dati riferiti a terzi, a meno che la scomposizione delle videoregistrazioni o la privazione di alcuni elementi renda non identificabili i soggetti terzi ripresi.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, sarà impossibile soddisfare la richiesta di accesso, in quanto nessun dato è più oggetto di trattamento;
- diritto di cancellazione (art.17) dei dati personali che lo riguardano;
- diritto di limitazione (art.18) diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando:
- a) l’interessato intenda contestare l’esattezza dei dati personali;
- b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- c) benchè il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria
- d) l’interessato si è opposto al trattamento come oltre indicato, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato;
- diritto di opposizione al trattamento dei propri dati personali, nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR
Non è in concreto esercitabile il diritto di aggiornamento o integrazione, nonché il diritto di rettifica di cui all’articolo 16 del GDPR in considerazione della natura dell’elaborazione derivante dal sistema di videosorveglianza in uso (immagini raccolte in tempo reale riguardanti un fatto realistico).
Non è esercitabile, altresì, il diritto alla portabilità dei dati di cui all’articolo 20 del GDPR in quanto le immagini acquisite con il sistema di videosorveglianza non possono essere trasferite ad altri soggetti.
L’interessato può esercitare i suddetti diritti scrivendo esclusivamente al Titolare del trattamento, specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che si intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.
Natura del conferimento dei dati
La sottomissione al sistema è condizione necessaria per accedere a determinate aree della sede.
Gli interessati possono tuttavia evitare il transito nelle aree di ripresa.
Proposizione di reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo dello stato di residenza.
Processi decisionali automatizzati
In nessun caso, il Titolare effettua trattamenti che consistono in processi decisionali automatizzati sui dati delle persone fisiche.